Informiamo le associazioni affiliate che, per il bando 2025, è possibile accreditare le associazioni interessate al Servizio Civile Universale tramite AICS Nazionale. Diverse associazioni ci avevano chiesto informazioni a riguardo, quindi desideriamo fornirvi tutti i dettagli necessari.
Ecco come fare:
1.Compilare il Google Form:
- È obbligatorio compilare il modulo Google Form con un breve testo sulle attività in cui si desidera coinvolgere i volontari del Servizio Civile: vai al modulo.
2.Preparare la documentazione:
- Anagrafica dell’Ente
- CF, documento e data di nomina del rappresentante legale
- Atto Costitutivo
- Statuto dell’Ente
- Copia dei documenti fronte retro di tutte le persone da censire nell’antimafia, con:
- Codice Fiscale
- Dati di nascita
- Residenza
- Domicilio
- Carica ricoperta
- Indicare il tipo di vincolo/contratto tra l’Ente titolare AICS e l’Ente di accoglienza (Vincolo associativo, Vincolo consortile, Vincolo federativo, Canonico pastorale, Contratto). Nel caso di contratto, andrà sottoscritto l’apposito modulo.
- Breve relazione (circa 2000/4000 caratteri) che risponda ai seguenti punti:
- Corrispondenza tra i propri fini istituzionali e le finalità di cui all’art. 1 della legge n. 64 del 2001 e all’art. 2 del decreto legislativo n. 40 del 2017.
- Svolgimento di un’attività continuativa da almeno tre anni in almeno uno dei settori di intervento elencati all’art. 3 del decreto legislativo n. 40 del 2017, comprovando l’esperienza triennale nel settore di accreditamento.
- Settori per cui ci si può accreditare con AICS:
- A) Assistenza
- C) Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
- D) Patrimonio storico, artistico e culturale
- E) Educazione e promozione culturale e dello sport
- Il settore di accreditamento determinerà in quale ambito sarà possibile successivamente programmare l’attività progettuale.
3.Inviare l’email:
- Una volta compilato il Google Form, inviare tutta la documentazione elencata all’indirizzo serviziocivile@aicstorino.it
Indicativamente, il periodo di svolgimento del servizio civile sarà tra fine 2025 e inizio 2026.
Se il progetto verrà approvato, l’associazione dovrà versare un contributo di 400€ ad AICS Nazionale per il lavoro di progettazione, costi di gestione e formazione dei volontari.
Per informazioni progettuali scrivere a dema@aicstorino.it
AICS Torino è al vostro fianco per promuovere il Servizio Civile Universale e per dare voce ai giovani del nostro territorio!
Allegati:
Regolamento AICS SCU per Enti esterni aggiornato al 24.4.2024
Regolamento AICS SCU per Comitati AICS aggiornato al 24.4.2024pdf
carta-di-impegno-etico-del-servizio-civile-universale_de-giorgi
dichiarazione-di-impegno-personalizzabile (1)