Mostra di Ritratti fotografici “Anime del Senegal” dal 9 maggio al 7 giugno 2024 – AiCS Torino Aps
Mostra di Ritratti fotografici “Anime del Senegal” – dal 9 maggio al 7 giugno 2024
Evento di Inaugurazione aperto a tutti: 9 maggio, a partire dalle ore 18:00
Durante un ritratto fotografico, se si riesce a far cadere quel primo e naturale velo di imbarazzo che ciascuno di noi ha davanti all’obiettivo, quella che si riesce a catturare è la nostra vera essenza, in un certo senso la nostra “anima”.
“Anime del Senegal” è una serie di ritratti realizzati da Stefano Barbieri durante due missioni, a cui ha avuto l’opportunità di partecipare grazie ad un progetto del Comune di Pino Torinese in collaborazione con Energia per i Diritti Umani Onlus.
Il racconto di persone e momenti attraverso il ritratto fotografico è un viaggio affascinante e coinvolgente che speriamo potrete sperimentare nel corso di questa mostra.
La serata inaugurale, aperta a tutti, avrà il seguente programma:
- presentazione della mostra fotografica a cura dell’autore;
- breve illustrazione di alcuni progetti attualmente in corso in Senegal con Energia per i Diritti Umani Onlus;
- aperitivo italo-senegalese
- possibilità di farsi ritrarre dal fotografo Stefano Barbieri (sarà allestito un set fotografico) e di regalare o regalarsi un ritratto fotografico stampato.
Stefano Barbieri (1973) è da sempre appassionato di fotografia e di “collaborazioni umane”. E’ stato fotografo professionista per alcuni anni, attualmente freelance su progetti ed eventi specifici, in particolare con risvolti nel mondo del sociale. Negli ultimi si è particolarmente appassionato alla fotografia di ritratto.
Nel 2021 e 2022 ha partecipato a due missioni di volontariato, a Pikine Est in Senegal, con l’obiettivo di formare animatrici e animatori locali che portino avanti un progetto di aggregazione giovanile, volto ad allontanare bambini e ragazzi dalla strada ed avvicinarli allo sport e alle attività di gruppo.
Profilo instagram – Sito web
Energia per i Diritti Umani Onlus ha un carattere internazionalista ed è costituita da individui di diverse culture, religioni, lingue, aspirazioni, credenze, condizioni economiche e sociali uniti dalla volontà di organizzarsi per dare impulso alla costruzione della Nazione Umana Universale. E’ un’associazione aconfessionale e auto-finanziata.
Ha iniziative in corso in Italia dal 1998, in Senegal dal 2000, in Gambia dal 2002 e in India dal 2003.
Riepilogo informazioni:
Inaugurazione mostra fotografica
Giovedì 9 giugno 2024 ore 18:00, in mostra fino al 7 giugno
Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino
Orario visite
Dal lunedì al venerdì ore 10 – 18
Ingresso libero