Incroci, racconti di musica – Piccolo Teatro Comico Aps
Il Piccolo Teatro Comico in collaborazione con AICS Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, media partner Radio Grp e come web partner Radio Contatto, presenta la stagione teatrale 2023/2024 il cui tema è “Punti di vista, incontro” con Alberto Rezzi e Simone Pavan in “incroci” venerdì 27 ottobre ore 21.00 in via Mombarcaro 99/B Torino zona Santa Rita.
Una stagione unica comprendente diverse forme teatrali:
– Il teatro comico;
– il teatro di prosa;
– il teatro di genere lgbtq+;
– il teatro danza;
– racconti di musica e di sport;
– reading;
Il progetto nasce da un’esigenza del PTC nel rendere la cultura, una via pratica da percorrere, incrociando il cammino di uomini e donne con esperienze diverse, tutte preziose, che si arricchiscono incontrandosi, scontrandosi e permeandosi le une alle altre, tenendo conto delle basi culturali di integrazione e rispetto verso se stesso gli altri e la natura che lo circonda.
Gli spettacoli diversi nella forma, messi in un unico contenitore, danno spazio all’idea di Integrazione nei nostri diversi punti di vista.
Quarto appuntamento della stagione è quello con Alberto Rezzi e Simone Pavan in Incroci racconti di musica, con musica dal vivo (Harrison, Hendrix, Clapton):
Hendrix, Clapton e Harrison non sono soltanto grandi chitarristi e songwriter. Sono anche straordinari “pensatori” e ognuno incarna una propria filosofia di vita. Grazie a questa possiamo scoprire significati spesso nascosti nelle loro canzoni e, soprattutto, intuire l’unità profonda tra la loro esistenza e le loro opere.
Un’unità che si riflette anche negli incroci tra le loro vite quando, sul finire degli anni Sessanta, tutti e tre sono alla ricerca di una nuova direzione. Per Jimi una visione della musica come “scienza magica”, per Eric il tentativo di rimanere fedele al blues, per George la filosofia e le sonorità indiane introdotte nel mondo Beatles. C’è un momento che più di altri racconta questi incroci, ed è nell’inverno del 1968 quando, in una camera d’albergo di New York… Alberto Rezzi, editor e traduttore, ha scritto la filosofia di Jimi Hendrix, la via mistica di George Harrison, la filosofia di Eric Clapton (tutti per Mimesis edizioni). Con Arcana ha pubblicato L’Incompiuta di Jimi Hendrix e Clapton e Layla.
Simone Pavan, musicista polistrumentista, insegna da anni in scuole e associazioni musicali svolgendo, oltre al ruolo di docente, anche quello di direttore artistico e animatore. Attualmente è
docente presso L’Iniziativa Musicale (Gerbole di Rivalta), Musicalmente Music Academy (Torino) e Galleria Dei Suoni (Torino).
Il “piccolo teatro comico” costituito nel febbraio del 2002, è la continuazione di un progetto artistico e di una poetica teatrale iniziata precedentemente nel 1988 con uno stesso staff allora denominato “Canovaccio”. Obiettivo artistico e di programmazione del “piccolo teatro comico”: la rivalutazione del concetto teatro partendo dalla commedia e dal “classico” da proporre nella sua essenza primordiale, fino a performances di spettacolo eterogeneo dalla danza, al cabaret, al teatro multietnico e di genere, creando uno spazio organico, vivo che possa raggiungere un pubblico vario che viva lo spazio proponendo anch’esso idee e spettacoli per ogni fascia di età, status e cultura.
Per info e prenotazione
Franco Abba 339.3010381
Prenotazione on line
https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
Altri contatti
piccoloteatrocomicotorino@gmail.com
Contributo associativo € 15,00, per i soci AiCS con tessera in corso di validità 12€