Radici e culture nel mondo – Circolo Ricreativo Mossetto
Da mercoledì 12 giugno
Radici e culture nel mondo
Un nuovo progetto dedicato alla musica tradizionale ideato dal Mossetto, sette appuntamenti dal 12 giugno al 2 ottobre, con workshop finalizzati alla costruzione di strumenti musicali, musica, jam session e danze.
RADICI E CULTURE NEL MONDO vede la partecipazione degli artisti coinvolti al circolo Mossettto nell’ultima stagione musicale, ideatori della rassegna “Sud è magia”, tra cui Elvira Rita Gorga, Oreste Forestieri, Riccardo Esposito Abate, oltre che del brasiliano Gilson Silveira, musicista e docente di percussioni, fondatore e direttore del gruppo di percussioni torinese Comunicato Samba.
La rassegna è suddivisa in tre sezioni:
- Laboratori di costruzione di strumenti musicali
Presso il circolo Mossetto, un gruppo di esperti artigiani accompagnerà i partecipanti nella costruzione di strumenti musicali popolari, tipici e tradizionali, realizzati con materiali poveri, effimeri o di recupero. Partecipazione gratuita riservata agli associati, iscrizioni entro sette giorni da ogni evento inviando email a circolomossetto@gmail.com
- Intrattenimenti musicali ai giardini
Musiche popolari del sud Italia e del Sudamerica, concertini acustici e danze tradizionali tipiche, momenti aggregativi e di festa per il quartiere e gli abitanti, presso i Giardini Madre Teresa di Calcutta.
- Concertini acustici di musiche tradizionali
Presso il circolo Mossetto, musiche popolari del sud Italia (pizziche, tammurriate, tarantelle) e del Sudamerica (samba, roda de choro), concertini acustici e danze tradizionali tipiche, momenti aggregativi e di festa, jam session con i partecipanti ai laboratori.
Sedi:
Circolo Ricreativo Mossetto – Lungo Dora Agrigento 16, 10152, Torino
Giardini Madre Teresa di Calcutta – Corso Vercelli 12, 10152, Torino
Modalità di accesso:
– Circolo Ricreativo Mossetto , ingresso riservato agli associati AiCS.
– Giardini Madre Teresa di Calcutta, ingresso libero
Mercoledì 12 giugno
Ore 17:30 – 20:00 – Circolo Ricreativo Mossetto
Laboratorio creativo, costruzione dello strumento musicale sardo “Sa canna isperrada”, realizzata con canna comune o materiali di recupero.
Ore 18:00 – 19:00 – Giardini Madre Teresa di Calcutta
Musiche popolari del sud Italia, concertini acustici e danze tradizionali tipiche.
Ore 21:00 – 23:00 – Circolo Ricreativo Mossetto
Musiche popolari del sud Italia e danze tradizionali, concertini partecipati e jam session finale all’aperto.