Aspettando Radio Londra – Museo di Arte Urbana
Il MAU organizza ogni mese diversi appuntamenti gratuiti rivolti alla cittadinanza, per far conoscere il mondo dell’arte contemporanea.
Il 26 aprile 2024 ore 21:00 presso il CVT di Via Via Giacomo Medici 28, Torino si terrà Aspettando Radio Londra.
Uno spettacolo che intende ripercorrere gli anni della guerra e della Resistenza attraverso letture e musiche, ricordando che il famoso annuncio di Radio Londra per la città di Torino
avvenne nella notte tra il 26 e il 27 aprile del ‘45. La censura e i divieti non impediscono agli italiani di esprimere il desiderio di far finire la guerra, di costruire una nuova società e di divertirsi.
Così, tra struggenti canti di lotta e canzoni allegre, si tenta di vivere, di divertirsi e si spera. La guerra ha portato molto dolore ma, con l’arrivo delle truppe Alleate e la successiva Liberazione, ha fatto conoscere ed apprezzare lo swing, motore incessante di vitale dinamismo e di voglia di ripartire con un’esistenza dignitosa, degna, normale, la volontà di un Paese in cui finalmente è tornata la pace.
Questo spettacolo è un omaggio a Betti Zambruno (1954-2022) e a Raimondo Voglino. La Zambruno è stata cantante e insegnante; si è occupata di ricerca nell’ambito della cultura popolare; ha cantato e realizzato dischi con diverse formazioni. Ha collaborato a lungo con Assemblea Teatro. È curatrice del libro “Una vita nella Storia” di Raimondo Voglino (1924- 2023), autobiografia di una vita di impegno nella Resistenza.
Mario Renosio – letture
Piercarlo Cardinali – chitarra e voce
Gianpiero Malfatto – basso, trombone e flauto
Cristiana Voglino – letture e voce