Gli operatori volontari selezionati avranno l’opportunità di contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi, partecipando a diverse attività, tra cui:
1. Predisposizione degli Strumenti e Sviluppo di Strategie Comunicative: I volontari lavoreranno attivamente nella preparazione di strumenti e nello sviluppo di strategie comunicative per promuovere la pratica sportiva e i suoi benefici tra i giovani.
2. Progettazione di campagne di comunicazione per favorire l’inclusione e coesione sociale attraverso lo sport
3. Organizzazione, Promozione e Attuazione di Attività Sportive: L’organizzazione, la promozione e l’attuazione di attività sportive mirate a ragazze e ragazzi dai 11 ai 19 anni saranno al centro dell’azione. I volontari avranno l’opportunità di plasmare esperienze indimenticabili per i giovani partecipanti.
COME FARE DOMANDA
È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, con SPID di livello di sicurezza 2 o, se sei cittadino europeo o extra-europeo regolarmente soggiornante, chiedendo le credenziali di accesso specifiche sulla piattaforma stessa. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Si invitano i candidati interessati a compilare la domanda in un’unica sessione collegandosi alla piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ .
REQUISITI RICHIESTI E CONTRIBUTO SPESE
Tra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda, Oltre ad avere 18 anni compiuti (e meno di 29) al momento della presentazione della domanda, è richiesta la cittadinanza italiana o di paesi dell’Unione Europea. Per i cittadini extra-ue va dimostrato di soggiornare regolarmente in Italia. I candidati non devono aver riportato condanne penali gravi. Sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale sono riportati tutti i dettagli sui requisiti richiesti. I giovani che saranno selezionati riceveranno un contributo spese di 507,30 euro mensili.
Sii parte del cambiamento e contribuisci a plasmare un futuro in cui lo sport e i valori culturali giocano un ruolo fondamentale nella crescita delle nuove generazioni.
Per maggiori informazioni contatta l’OLP per AiCS Torino:
Antonino Cartisano tel: 011 238 6372 – 011 238 6380 | e-mail: sport@