Registrations have closed.
Con la presente si comunica che manca poco al consueto appuntamento con Allegramente,
la rassegna organizzata dall’Associazione di Promozione sociale Sën Gian per Artisti, Artigiani, Associazioni e Hobbisti che si svolgerà sabato 9 settembre 2023 in piazza XVII febbraio e vie limitrofe in borgata San Giovanni, a Luserna.La manifestazione, che sarà aperta al pubblico
dalle 9:00 alle ore 18:00,quest’anno diventa ancora più eterogenea e riunisce più forme d’arte in una sola giornata, con un occhio di riguardo ai più piccini.
Ecco il variegato programma:
Alle ore 10:00 presso il Giardino del Borgo letture per bambini a cura di LaAV e in collaborazione
con la Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni. (Attenzione: in caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata).
con la Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni. (Attenzione: in caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata).
Alle ore 11:15 presso la Sala Beckwith avrà luogo la presentazione de
“L’Arte incontra la Storia. 80 anni dall’Armistizio dell’8 settembre 1943: IMI – Internati Militari Italiani: l’altra resistenza”,ovvero l’esperienza e spezzoni di vita degli Internati Militari Italiani raccontata ai bambini attraverso l’arte.
Progetto e presentazione a cura di Matteo Papagni e Erika Dardano.
Per chi avesse nostalgia dei minerali, la Sala Albarin ospiterà una piccola rassegna mineralogica, appendice di MineraLuserna.
Saranno esposte e visibili le mostre “Lou temp dla guera” e “Cele”.
Domenica 10 settembre 2023 dalle ore 18:30 una voce, una chitarra e un pianoforte daranno vita al concerto “Musiche per il Borgo di San Giovanni”.
A seguire vi sarà la possibilità di partecipare a una degustazione vini presso il ristorante “’L Fujot” in piazza XVII febbraio a San Giovanni.
Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni: Sen Gian 3273149183 – associazionesengian@gmail.com