Nell’ambito del Piano Integrato Urbano – Youtoo, la Citta’ di Torino ha pubblicato un avviso di co-progettazione rivolto ad Enti del Terzo Settore (ETS) per la creazione di una rete di opportunità, in città, per adolescenti e giovani.
Si tratta di un percorso, che beneficiando delle risorse del Piano Urbano Integrato finanziato dal PNRR, andrà a rafforzare un insieme di attività rivolte ad adolescenti e giovani nei luoghi dove abitano, studiano e passano il tempo libero.
AICS intende favorire la creazione di raggruppamenti tra le associazioni affiliate ai fini della partecipazione al bando.
Le associazioni interessate possono scrivere a dema@aicstorino.it .
Perché la co-progettazione?
Con questo strumento, tutti i partner potranno a collaborare per definire una rete di opportunità informative, formative, educative, ludico ricreative, socio-artistico-culturali, disponibili su tutto il territorio urbano, a sostegno dell’empowerment di adolescenti e giovani.
In linea con la strategia dell’Unione Europea per la gioventù, sono stati individuati i seguenti obiettivi:
- Obiettivo 1: Spazio e Partecipazione per tutti
- Obiettivo 2: Informazione e Dialogo costruttivo
- Obiettivo 3: Società Inclusiva
- Obiettivo 4: Benessere Personale e Sociale
- Obiettivo 5: Pari Opportunità e Uguaglianza di Genere
Chi può partecipare
Gli Enti di Terzo Settore come associazioni, APS, ODV, cooperative sociali e consorzi, onlus, imprese sociali portatrici di interesse sul tema sono invitati a presentare un progetto preliminare per essere successivamente ammessi ai tavoli di co-progettazione.
Sono disponibili le slides di presentazione del percorso di co-progettazione (.pdf)
Tra il 19 giugno e il 21 luglio 2023 si svolgeranno i tavoli di co-progettazione con gli enti del Terzo Settore per la messa a sistema dei progetti territoriali nei seguenti distretti:
- Tavolo territoriale Distretto Nord Ovest – Circoscrizioni 4 e 5
- Tavolo territoriale Distretto Nord Est Circoscrizioni 6 e 7
- Tavolo territoriale Distretto Sud Ovest Circoscrizioni 2 e 3
- Tavolo territoriale Distretto Sud Est – Circoscrizioni 1 e 8
Seguirà calendario con luogo, giorno ed ora degli incontri.
Alle ore 18 del 5 giugno 2023 scadono i termini di presentazione, da parte degli enti del Terzo Settore interessati, delle proposte progettuali preliminari per la partecipazione ai tavoli di co-progettazione.
Le proposte dovranno essere inviate a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: giovanipiu@cert.comune.torino.it.
L’oggetto della mail certificata dovrà recare la dicitura “Avviso Pubblico per la presentazione di Proposte di intervento da finanziare nell’ambito del PNRR – Misura M5C2 Investimento 2.2 – Piano Integrato Urbano – PIÙ. Azione A35 – CUP C14H22000060006. Finanziamento Unione Europea – NEXT GENERATION EU”.
Documentazione:
- Determinazione dirigenziale DD-2159-2023-TESTO_ATTO (.pdf)
- Allegato 1 avviso pubblico co-progettazione (.pdf)
- Allegato A documento progettuale (.pdf)
- Allegato B istanza di partecipazione (.docx)
- Allegato B istanza di partecipazione (.pdf)
- Allegato B1 dichiarazioni di legge (.docx)
- Allegato B1 dichiarazioni di legge (.pdf)
- Allegato B2 dichiarazione attestante possesso requisiti legale rappresentante (.docx)
- Allegato B2 dichiarazione attestante possesso requisiti legale rappresentante (.pdf)
- Allegato C scheda sintesi preliminare (.docx)
- Allegato C scheda sintesi preliminare (.pdf)
- Allegato C1 scheda sintesi progetto preliminare (.docx)
- Allegato C1 scheda sintesi progetto preliminare (.pdf)
- Allegato D scheda budget (.xlsx)
- Allegato D scheda budget (.pdf)
- Allegato E scheda spazi (.docx)
- Allegato E scheda spazi (.pdf)
- Allegato F schema convenzione (.pdf)
- Allegato G dichiarazione di intenti aggregato di ETS (.docx)
- Allegato G dichiarazione di intenti aggregato di ETS (.pdf)
Nota: i file .docx e .xlsx, su PC, quando cliccati , vengono automaticamente scaricati.
Avvertenza:
Prima di inviare i file via PEC, verificare che i moduli, compilati in formato .docx e .xlsx, sottoscritti digitalmente corrispondano integralmente ai relativi modelli in formato .pdf. Eventuali documenti con risposte incomplete e/o non risultanti nel modulo sottoscritto potranno determinare l’inammissibilità dell’istanza di partecipazione.
Altri riferimenti:
- Delibera approvazione co-progettazione e relative linee guida DEL-222-2023-TESTO-ATTO (.pdf)
- All. 1 delibera linee indirizzo co-progettazione DEL-222-2023 (.pdf)
Prossimi incontri online
Per quanti abbiano necessità di ottenere indicazioni o di richiedere chiarimenti in merito ai documenti da presentare verranno effettuati 2 incontri online utilizzando Google Meet:
- lunedì 15 maggio dalle ore 14 alle ore 16
link della riunione meet.google.com/qxx-vdbq-gdc - lunedì 29 maggio dalle ore 14 alle ore 16
link della riunione meet.google.com/jgm-tied-vjq
Contatti
Per informazioni, è possibile scrivere a politiche.giovanili@comune.torino.it
Il progetto fa parte dell’azione “A35 Co-Progettazione con il terzo settore e partnership pubblico-privata: azioni a favore di adolescenti e giovani” (PNRR – Missione 5 – Componente 2 – Investimento 2.2: Piani Urbani Integrati – Piano Integrato Urbano), in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 128 del 08/03/2022.