• HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • RUNTS
  • SETTORI
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • AICS TORINO
  • AICS Nazionale
  • RICONOSCIMENTI
  • STATUTO E REGOLAMENTO
  • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
  • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2024-2025
  • Come Affiliarsi
  • I vantaggi dell’affiliazione Aics
  • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
  • TESSERAMENTO AICS 2024-2025
  • ASSICURAZIONE
  • I VANTAGGI E GLI SCONTI PER I TESSERATI AICS
  • RUNTS
  • SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
  • ISCRIZIONI RUNTS
  • REGISTRO VOLONTARI
  • SCHEMA DI BILANCIO
  • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • SETTORI
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • SOCIALE
  • SPORT
  • CULTURA
  • Too Young To Jazz 2024
  • EDUCAZIONE
  • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
  • SOCIALE
  • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
  • SPORT
  • RIFORMA DELLO SPORT
  • STAMPA
  • LOGHI
AICS Torino
  • STAMPA
  • LOGHI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • SAFEGUARDING
  • LA NOSTRA RETE
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2024-2025
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2024-2025
    • ASSICURAZIONE
    • I VANTAGGI E GLI SCONTI PER I TESSERATI AICS
  • RUNTS
    • SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
    • ISCRIZIONI RUNTS
    • REGISTRO VOLONTARI
    • SCHEMA DI BILANCIO
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • Too Young To Jazz 2024
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • FORMAZIONE
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • RIFORMA DELLO SPORT
  • STAMPA
    • LOGHI
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
Share
You are reading
Registri Unico Nazionale del Terzo Settore APS e ODV in trasmigrazione cosa succede dopo il 7 novembre
Registri Unico Nazionale del Terzo Settore APS e ODV in trasmigrazione cosa succede dopo il 7 novembre
Home
NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

Registri Unico Nazionale del Terzo Settore APS e ODV in trasmigrazione cosa succede dopo il 7 novembre

9 Novembre 2022 NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

di Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri

Come noto, il Codice del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017) ha riservato un articolo specifico (art. 54) al passaggio (definito “trasmigrazione”) delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e delle Organizzazioni di Volontario (ODV) dai Registri esistenti (nazionale e regionali per le APS, regionali per le ODV) al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), fissando inoltre il termine di conclusione della procedura.

Inizialmente previsto per il 21 agosto di quest’anno, con un successivo decreto (D.L. 72/2022) tale termine è stato prorogato al 7 novembre.

Entro tale data, però, la procedura, per tutte le potenziali APS e ODV interessate (circa 80 mila)  non si è conclusa: sono infatti poco più di 60 mila le APS e le ODV iscritte (circa 28 mila) o per le quali sono state chieste integrazioni (circa 32 mila).

Le Associazioni per le quali sono state chieste integrazioni devono fornirle entro i termini fissati nelle richieste, ma cosa accadrà per i molti nostri Comitati territoriali e per le moltissime Associazioni affiliate per i quali i competenti uffici regionali non hanno disposto né l’iscrizione nel RUNTS né l’invio di una richiesta di integrazioni?

Ci aiuta a capirlo il Decreto con il quale sono state disciplinate le procedure di iscrizione al RUNTS (D.M. 106/2020) che agli articoli 31 e 33 disciplina rispettivamente la trasmigrazione dai registri regionali delle APS e delle ODV iscritte in essi e quella dal Registro nazionale APS delle articolazioni territoriali (i nostri Comitati regionali e provinciali) e delle APS affiliate alle Associazioni nazionali di promozione sociale quale l’AICS.

Per tutte le Associazioni interessate alla trasmigrazione, dice il Decreto, il competente ufficio regionale del RUNTS poteva, entro i termini della scadenza procedimentale (appunto 7 novembre) disporre l’iscrizione dell’Associazione nel Registro o chiedere di integrare la documentazione presentata. In questo secondo caso, la comunicazione degli uffici determinava l’interruzione dei tempi procedimentali, che ricominciavano a decorrere dallo scadere dei termini assegnati o, se antecedente, dalla ricezione della ulteriore documentazione.

Nei casi in cui, continua il decreto, l’Ufficio competente del RUNTS non si sia definitivamente pronunciato con un provvedimento espresso allo scadere dei termini procedimentali, “l’ente deve comunque essere iscritto nella corrispondente sezione delle ODV o delle APS, a seconda della tipologia di registro dal quale sono pervenuti al RUNTS i dati comunicati.”

Scatterà dunque in pratica il silenzio-assenso, e le suddette APS e ODV dovranno essere iscritte nel RUNTS.

Gli adempimenti però non finiscono qui!. Tutte le associazioni iscritte, entro 90 giorni dalla data di iscrizione, devono aggiornare i dati presenti nel RUNTS, inserendo i loro statuti (se sono stati modificati rispetto a quelli con cui sono state iscritte), i bilanci 2021 (redatti secondo i modelli ministeriali), indicare il numero degli associati, quello dei volontari iscritti nell’apposito registro e tutti gli altri dati modificati.

I nostri uffici nazionali (settore Organizzazione) e i comitati territoriali sono a disposizione degli affiliati per assisterli negli aggiornamenti richiesti e nei prossimi giorni i comitati pilota parteciperanno ad una specifica sessione di aggiornamento in merito.

Per consultare la lista degli Enti iscritti nel RUNTS e di quelli a cui sono state richiesteintegrazioni  https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti.

Per informazioni, runts@aicstorino.it

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Spese Covid, contributo 2022 a ristoro delle spese sanitarie e di sanificazione
Articolo successivo Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE

TI POTREBBE INTERESSARE

Riforma dello Sport e del Terzo Settore: i cambiamenti chiave della nuova normativa
16 Ottobre 2024

Riforma dello Sport e del Terzo Settore: i cambiamenti chiave della nuova normativa

Nuovi obblighi acustici per le associazioni a Torino
3 Ottobre 2024

Nuovi obblighi acustici per le associazioni a Torino

Nuovi obblighi per i gestori di locali con Dehor in zona Movida Torino
16 Settembre 2024

Nuovi obblighi per i gestori di locali con Dehor in zona Movida Torino

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • RUNTS
  • SETTORI
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
  • Back to top
AiCS Comitato Provinciale di Torino APS - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
Tel 011 238 63 72 - segreteria@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA